Circolari

Certificazione dei crediti vero la PA – Attivata la piattaforma elettronica.
Circolare n° 42/2012 » 25.10.2012
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha comunicato il 18 ottobre scorso che è stata messa in funzione la piattaforma elettronica per la certificazione dei crediti delle imprese nei confronti delle pubbliche amministrazioni.
La possibilità di svolgere attraverso la piattaforma elettronica l’intero processo di certificazione, inclusa la nomina del Commissario ad acta, è disciplinata dai decreti del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 22 maggio 2012(Certificazione del credito, anche in forma telematica, da parte delle amministrazioni dello Stato e degli enti pubblici nazionali) e del 25 giugno 2012(Certificazione del credito, anche in forma telematica, da parte delle Regioni, degli enti locali e degli enti del Servizio Sanitario Nazionale).
Per quanto concerne la compensazione dei crediti certificati con debiti iscritti a ruolo la piattaforma, come previsto dal decreto MEF del 25 giugno 2012, verrà utilizzataove possibile anche dagli agenti della riscossione per verificare l’esistenza e validità delle certificazioni nonché per comunicare agli enti debitori e impositori l’avvenuta compensazione.
Si ricorda inoltre che, come specificato nella nostra circolare n.30/2012 del 19 luglio 2012, ai sensi dell’articolo 12, comma 11-quater del decreto legge 22 marzo 2012, n. 16, all’utilizzo della piattaforma elettronica si collegheranno semplificazioni nella cessione dei crediti: in particolare non sarà necessaria la cessione nella forma di atto pubblico o di scrittura privata autenticata e sarà eliminato l’obbligo di notificazione alle amministrazioni debitrici.
Per quanto concerne l’entrata in funzione della piattaforma si segnala che le amministrazioni statali, gli enti pubblici nazionali, le Regioni, le Province autonome, gli enti locali e gli enti del Servizio Sanitario Nazionale avranno 30 giorni per richiedere l'abilitazione sul sistema.
Decorso tale termine, i creditori della PA per somministrazioni, forniture ed appalti potranno abilitarsi sulla piattaforma e presentare alla PA debitrice domanda di certificazione del credito, utilizzando il modello generato dal sistema.
Si segnala che nell’ambito dei decreti del MEF che recepiranno le novità introdotto dall’articolo 13-bis del DL 52/2012 e che risultano in corso di emanazione dovrebbe essere precisato che qualora le PA non provvedano entro il termine sopra indicato ad abilitarsi sulla piattaforma, i creditori potranno comunque utilizzare la piattaforma stessa.
L’accesso alla piattaforma si può effettuare attraverso il sito www.tesoro.it/certificazionecrediti.
Si segnala infine che il MEF e l’ABI hanno siglato il 22 ottobre scorso una convenzioneche permette l’accesso da parte delle banche e degli intermediari finanziari allapiattaforma elettronica. Il collegamento tra la piattaforma elettronica pubblica e il sistema finanziario permette a banche e intermediari finanziari di verificare direttamente lo stato del credito, velocizzando e semplificando le procedure di anticipazione o sconto per le imprese fornitrici della pubblica amministrazione.
Distinti saluti.
» Firma Il Segretario Generale Lorenzo Gradi | Autore mf/GR» Carta intestata
Circolari recenti
Circolare n° 26/2014
Contratto di consulenza tra ASSONIME e FISE. Contenuti del contratto e modalità informative alle aziende associate.
25.02.2014 Leggi tuttoCircolare n° 25/2014
Smau Roma 2014 - Roadshow 2014 Roma (19 e 20 marzo). Premio Innovazione ICT.
20.02.2014 Leggi tuttoCircolare n° 24/2014
Agevolazioni per l’acquisto di nuovi macchinari – Decreto Ministeriale 27.11.2013 e Circolare Ministeriale 10.2.2014 per avvio operatività
17.02.2014 Leggi tuttoCircolare n° 23/2014
Inail - Dal 15 febbraio 2014 comunicazione nominativi Rls e la Dna soci solo con modalità telematica.
Circolare n° 22/2014
Decreto "del Fare": "date uniche" di efficacia degli obblighi amministrativi
Pagina 88 di 185 pagine ‹ First < 86 87 88 89 90 > Last › Pagina precedente Pagina successiva